Titolo: Il lungo viaggio di Lina Goccio
Autore: Chiara Lattuada - Vanessa Colombo
Editore: Soroptimist Club - Merate
8 volumi
Chiara Lattuada, autrice assieme a Vanessa Colombo del progetto descritto in questo articolo, è un vulcanico e iper-attivo personaggio dai tanti interessi e dai molteplici impegni.
Sartiranese di adozione, si è integrata subito, quando arrivò dieci anni fa, nelle attività parrocchiali, mettendo a disposizione della comunità il suo talento e la sua esperienza acquisita in anni di lavoro in Rai nel campo della regia.
La breve intervista che segue, nonchè l'ironica autobiografia, presentano "Il lungo viaggio di Lina Goccio", un lavoro che va ben aldilà di una pura pubblicazione e che coinvolge anche la drammatizzazione e la messa in scena nelle scuole meratesi di questo progetto, ideato per avvicinare i più piccoli alle problematiche dell'ambiente ed in particolare dell'acqua, "l'oro blu" come viene chiamato, che alcuni esperti ritengono possa diventare nel XXI° secolo l'obiettivo di guerre e contrasti tra le popolazioni.
Da dove è nata l’idea di parlare dell’acqua, un bene così prezioso?
Il presidente di Ecosystem, l'ex gestore dell'acquedotto meratese, chiese a Vanessa Colombo, mia amica, e a me, di aiutarlo a realizzare per le scuole una campagna educativa sull'uso corretto dell'acqua, il progetto Acqu...attivante. Da lì a tradurla in quadernetti, che pomposamente vengono chiamati libri, il passo è stato breve. Sono quadernetti pubblicati da Soroptimist Club di Merate, in cui la storia di Lina Goccio, cioè il ciclo dell'acqua, è stato scritto in versioni diverse per la Scuola dell'Infanzia e per la Scuola Elementare. Il racconto è suddiviso in tappe, una per volumetto e un volumetto per gruppo di età, per la scuola dell'infanzia, o classe per la scuola elementare. In pratica i libriccini sono 8 tutti diversi tra loro, e contengono non solo il racconto, ma una parte scientifica, una parte di giochi e una di esperimenti, tutti relativi all'acqua, naturalmente.
Per la scuola dell'infanzia:
- I vol. anni 3 Dal mare al cielo
- II vol. anni 4 Dal cielo alla terra
- III vol. anni 5 Lina va in città
Per la scuola elementare:
- I vol. I classe Dal mare al cielo
- II vol. II cl. Dal cielo alla terra
- III vol. III cl. Dentro la terra
- IV vol. IV cl. Lina incontra Giacomino
- V vol. V cl. Lina torna a casa
Che altri lavori hai pubblicato?
Nel senso di stampati nessuno. Invece nel senso di resi pubblici, ci sono prima di tutto i due musical prodotti a Sartirana, "Maria di Nazareth" e "Ti chiamerai Pietro"; poi una serie di testi teatrali realizzati per recite varie sia in parrocchia che nelle scuole dei figli.
Quali in cantiere?
Non si dice, è un segreto (anche perchè ho progetti in cantiere da anni che fanno invidia alla Salerno - Reggio Calabria! Non posso neanche più dire che fanno invidia all'area Cazzaniga perchè alla fine hanno terminato pure quella)
Hai anche scritto sceneggiature teatrali importanti rese pubbliche anche qui a Sartirana. Che esperienza è stata?
Importanti nel senso che me ne è importato molto! Non ci sono parole e nemmeno abbastanza spazio nel sito per descrivere un'esperienza del genere. L'unica cosa che vale la pena di dire è che ho ricevuto indietro molto più di quello che ho ci ho messo di mio e sono grata a chi mi ha coinvolto e a chi si è lasciato coinvolgere.